(I Ristoranti della Guida Michelin)
IL CAVALLO SCOSSO
CONTEMPORANEA - CONTESTO CONTEMPORANEO
Risorsa, giovane e moderna, situata in zona residenziale a circa 2 km dal centro,
lo chef-patron propone un menu equamente diviso in due da una parte la tradizione
piemontese a base di carne leggermente rivisitata, dall'altra la linea base di pesce
dove emerge con maggior slancio la creatività.
Menù 25 € (pranzo), 48/100 € - Carta 45/80 €
- via al Duca 23/b
- tel 0141 211 435
- Chiuso lunedì
(I Ristoranti della Guida Espresso)
E INOLTRE...
Osteria ai Binari
Fraz. Mombarone 145 - S.S. Asti - Chivasso
tel 0141.294228
Osteria della Piazza
Via Giovanni Giobert 8
tel 0141.436279
Tacabanda
Via Teatro Alfiero, 5
tel 0141.530999
Taste Vin
Via Vassallo, 2
tel 0141.320017
(I Ristoranti della Guida Gambero Rosso)
L'ANGOLO DEL BEATO
v.lo Cavalieri, 2 (ang. p.za Statuto)
Tel.0141/531668
CHIUSO: domenica tutto il giorno
FERIE: in gennaio e agosto
COPERTI: 50
€ 50 vini escl.
Carte di credito: AE,CSi,MC,Visa,POS
Ristorante
Insegna storica con cucina legata alla tradizione e alle stagioni.
L'angolo che lo battezza non è più li, sebbene poco distante, poichè
le mura sono da tempo quelle di un palazzo settecentesco oggetto di
una raffinata ristrutturazione. Il fondatore Antonio Campagna ha passato
le redini al figlio Marco, ma resta presente in sala, Vitello tonnato,
cipolla ripiena, cult come l'insalata russa e il tonno di coniglio; e poi
carni al forno o bollite in carta. In cantina una considerevole selezione
di etichette a prezzi più che onesti e con valida disponibilità di "mezze",
grandi formati e proposte al calice. In estate dehors sull'adiacente
Piazza Statuto.
FOLLIE
fraz. QUARTO SUPERIORE, 87
Tel.3394905465
CHIUSO: sempre aperto
FERIE: variabili
COPERTO: 40
€ 50 vini escl.
Carte di credito: tutte
RISTORANTE
Un angolo di Toscana nel cuore del Piemonte agricolo. Il fiorentino
Massimiliano Falcini incrocia le due terre, e la cucina ne abbraccia
l'essenza con naturalezza e disivoltura. Elegante la sala. La carta
dei vini è degna di nota. Quattro camere e una piscina completano un
relax rustico, semplice e genuino.
OSTERIA DEL DIAVOLO
p.zza San Martino, 6
Tel.0141/30221
CHIUSO: domenica aperto solola sera escl. sabato
FERIE: variabili ad agosto
COPERTI: 40
€ 40 vini escl.
Carte di credito: CSi,MCard,Visa,POS
TRATTORIA
Ancora più elegante e funzionale l'ambiente rinfrescato di
recente con buon gusto, dal pavimento a colori e arredi che
rifiniscono architetture antiche. Tavoli distanziati,
apparecchiati con sobria raffinatezza, e il servizio
puntuale di Ilaria e Sabrina, le giovani di casa, sempre
sorridenti e piacevoli, che d'estate si dividono fra la sala
e gli ombrelloni del dehors. Enrico Trova sa onorare tradizioni
locali e liguri con sagge interpretazioni, e con piatti come il
peperone ripieno, i calamaretti con la passina, la battuta con
la brandacujun, i plin alle tre carni serviti col midollo in osso,
i golosi dolci. Carta dei vini ben rappresentativa del territorio
(e non solo), con in testa la Barbera. Copiosa offerta al bicchiere
e gradevole sfuso.
(I Ristoranti dell'Accademia Italiana della Cucina)
GROTTA
Indirizzo:
Corso Torino, 366
Telefono:
0141 214168
Info utili:
Accettano cani
Menu per celiaci
Chiusura:
lun sera, mar
Ferie:
ago
Gestione:
dal 1971 Diego Magnetti & C.
In cucina:
Peppino Petrocelli e Antonio Massetti
Costo:
€€ - da 36 a 45 euro
Carte di credito:
Tutte
Coperti:
300
Parcheggio:
Privato del ristorante o garage convenzionato
Notizie di particolare interesse:
Il più conosciuto ristorante della città, fondato dal celebre chef Giovanni Fasciola negli anni Cinquanta, ancor oggi un punto di costante riferimento della ristorazione astigiana. La cucina di qualità basata sul servizio impeccabile, sull'impiego di prodotti tipici d'eccellenza e materie prime selezionate e di stagione, serviti in una cornice rétro tra grandi specchi dorati, sedie intarsiate e tende arricciate. Sono disponibili grandi sale per banchetti e conferenze. Il locale stato recentemente insignito della medaglia "città di Asti".
Piatti tipici:
carne cruda battuta al coltello
risotti (allo spumante, verdure di stagione, funghi e tartufi)
gnocchi al castelmagno
fritto misto alla piemontese e semolino fritto
carrello dei bolliti e degli arrosti (su ordinazione)
torta di nocciole con zabaione caldo
Piatto da non perdere:
giambonetto di pollo
VECCHIA CARROZZA
Indirizzo:
Via Carducci, 41
Telefono:
0141 538657
Cellulare:
348 5102955
Info utili:
Accettano cani
Chiusura:
dom sera e lun
Ferie:
mai
Gestione:
dal 2006 Carletto Bona
In cucina:
Silvana Amerio e Graziano Romagnoli
Costo:
€ - fino a 35 euro
Carte di credito:
American Express
CartaSì/Visa/MasterCard
Diners
Coperti:
40
Parcheggio:
Comodo
Notizie di particolare interesse:
Il ristorante situato nel centro storico, in quelle che un tempo erano le stalle di un palazzo del 1600. Il titolare vanta una lunga esperienza nel campo della ristorazione. La sua cucina, tipicamente piemontese, si avvale di ingredienti prevalentemente a km 0, così come i vini. Il punto di forza del locale sono, in stagione, le preparazioni a base di funghi e tartufi, mentre un'altra peculiarità è rappresentata dal carrello dei dolci.
Piatti tipici:
carne cruda di fassona piemontese battuta a coltello
agnolotti gobbi ai tre arrosti
tajarin ai funghi porcini o ai tartufi (in stagione)
guanciotti di maiale al Barolo
tris di funghi (in stagione)
gran carrello dei dolci
Piatto da non perdere:
finanziera sabauda