acena.it-logo michelin-2016


Guida ai migliori Ristoranti d'Italia - a Como acena.it-logo

(I Ristoranti della Guida Michelin) | Hotels | pesce del lago

m-1-stella I TIGLI IN THEORIA
CUCINA MODERNA - ELEGANTE m-3-forchette-r Nell'affascinante palazzo vescovile in centro città. I Tigli si è unito a Theoria. Il risultato? Arte, storia e piatti gourmet per un'esperienza a tutto tondo!
Menu 50 € (pranzo in settimana)/160 € - Carta 89/133 € - via Bianchi Giovini 41 - tel 031 305272 (consigliata la prenotazione) - Chiuso domenica sera e lunedì

m-piatto-posate NAVEDANO
CUCINA CLASSICA - SEMPLICE m-2-forchette-r A pochi minuti dal centro di Como, il nome deriva da un ufficiale garibaldino che decise di ritirarsi nei dintorni. Immerso in un tripudio di fiori - aristocratiche orchidee, autentica passione del proprietario - il ristorante propone, con disinvoltura, carne e pesce, ma tra tante gustose specialità una merita premio fedeltà: Il pollo alla creta! L'argilla recuperata nel bosco attiguo al locale. Carta 72/124 € - via Velzi, 1,5 km per Bergamo - tel 031 308080 - Chiuso gennaio, mercoledì a mezzogiorno e martedì

m-piatto-posate FEEL m-nuovo
CUCINA MODERNA - BISTROT m-forchette-2 Cucina moderna e grande valorizzazione di ricette regionali conpesce di lago in un elegante e raffinato bistrot ubicato in pieno centro. Menu 32 € (pranzo in settimana)/90 € - Carta 56/93 € - via Diaz 54 - tel 031 7264545 (consigliata la prenotazione) - Chiuso 1-15 febbraio e domenica

m-piatto-posate L'ANTICA TRATTORIA
CUCINA MEDITERRANEA - DI QUARTIERE m-2-forchette Locale storico ubicato in centro città: ampia sala luminosa e ricette della tradizione italiana, gastronomia di stagione nonchè specialità di carne con braciere a vista. Per i ciliaci, un menu completo con preparazioni senza glutine. Carta 39/68 € - via Cadorna 26 - tel 031 242777 - Chiuso 16-31 agosto e domenica0

m-piatto-posate LOCANDA DELL'OCA BIANCA
CUCINA ITALIANA - DAMBIENTE CLASSICO m-2-forchette D'estate si mangia anche all'aperto in quest'antica casa seicentesca ristrutturata e riconvertita in ristorante con allogio sulla strada per Cantù; cucina classica italiana, camere ristrutturate, ottimo rapporto qualità/prezzo. Carta 35/60 €
21 cam m-singola - via Canturina 251, 5 km per Bergamo - tel 031 525605 - (solo a cena escluso domenica) - Chiuso 2 settimane in gennaio e lunedì

m-piatto-posate OSTERIA L'ANGOLO DEL SILENZIO
CUCINA CLASSICA - ACCOGLIENTE m-2-forchette Esperta gestione per un locale classico, con dehors estivo nel cortile; la cucina, di matrice lombarda, è senza fronzoli e fa della concretezza la sua arma vincente. m-forchette-3 Menù 16 € (pranzo in settimana)/43 € - Carta 33/62 € - viale Lecco 25



acena.it-logo guida-espresso-2019

(I Ristoranti della Guida Espresso)

E INOLTRE...

Er Più e-bicchiere
Via Pastrengo 1tel 031.272154

Lo Storico
Via Filippo Juvara 14 tel 031.260193



acena.it-logo guida-gamberorosso-2016

(I Ristoranti della Guida Gambero Rosso)

g-forchette1 g-corretto THE MARKET PLACE
Guida 2019: 78
48 cucina | 14 cantina | 15 servizio | 1 bonus
via G. Borsieri, 21
031270712
Chiuso: lunedì a pranzo e donenica
Ferie: mai
Coperti: 28
60 vini escl.
Carte di credito: tutte
RISTORANTE Atmosfera di tono internazionate in questo locale che si conferma da qualche anno come una delle tappe gastronomiche pia interessanti della città. II progetto lo ha messo in piedi Davide Maci, chef giovane, appassionato e competente, che ha alle spalle esperienze professionali importanti, non solo in Italia. La sua cucina non ha nulla di scontato, è fatta di grande tecnica e ottime materie prime (Davide le seleziona personalmente, con grande scrupolo, senza porsi limiti geografici, attingendo ampiamente anche al di fuori dei confine regionali). In tavola arrivano piatti come il filetto di baccalà con schiuma di Parmigiano, cipolla stufata, mela, sedano e uova di salmerino, gli spaghettoni con calamaretti spillo, peperoni verdi, pane croccante e peperoni cruschi, l'ombrina glassata con birra scura, cozze, sedano rapa, consommé di zucca e lemongrass. Buons dolci in chiusura (assaggiate il cremoso al cioccolato con crumble alla mandorla, gelato al cocco e chips di polenta), da segnalare pure la piccola e golosa selezione di formaggi. Carta dei vini costruita con intelligenza e attenzione al territorio. Il rapporto quatità/prezzo dei due menu degustazione, proposti a 60 e 80 euro, merita un bonus.

gambero-bistrot-buono g-corretto PANE E TULIPANI
via Lambertenghi, 3
031264242
Chiuso: lunedì
Ferie: variabili
Coperti: 80
50 vini escl.
Carte di credito: CSi,MCard,VISA,POS
BISTROT Un ampio locale su più livelli con pareti in pietra, soppalco in legno e caminetto: un cafè fleur (come si autodefinisce) dove rifugiarsi per un pranzo, una merenda (la carta tè e tisane è ben assortita), un aperitivo o per finire la serata. La proposta enoica è valida e abbastanza varia così come quella dei cocktail, spesso a tema florreale. E' così anche i taglieri si trasformano in grosse foglie di agave. La cucina, aperta dalle 11 alle 15 in settimana e tutto il porno nei weekend, offre ottimi stuzzichini per iniziare, come le acciughe cantabriche e siciliane o il Gioco di tapas continua con buone zuppe e sui secondi dà ampio spazio alla came, con diversi tagli. Interessanti i ceseburger o le baguette con la possibilità di scegliere fra vari affettati, così come le selezioni di formaggi del lago o altoatesini. Squisiti i dolci dalle torte classiche alle monoporzioni.

g-forchette1 g-vantaggioso RAIMONDI DELL'HOTEL VILLA FIORI
Guida 2019: 74
45 cucina | 14 cantina | 14 servizio | 1 bonus
via Cernobbio, 12
03133820
Chiuso: sempre aperto
Ferie: 8-12/1-3
Coperti: 70
90 vini escl.
Carte di credito: tutte
RISTORANTE Il contesto è di indiscutibile fascino, una villa ottocentesca affacciata sul lago Como. D'estate c'e la possibilità di mangiare in giardino, in un'atmosfera di assoluto relax, ma anche seduti ai tavoli dell'elegante sala interna si può godere di una splendida vista panoramica (bonus). La cucina, affidata al giovane chef Marco Peverelli, si attesta su livelli interessanti e porta in tavola piatti realizzati con mano sicura e materie prime di qualità. Per iniziare, ecco la mousse di baccalà con passatina di finocchio, il manzo marinato con insalatina di sedano e scaglie di Casera e il fagottino di sogliola con carciofi, pecorino bottarga di muggine. Da provare poi gli gnocchi di patate al rombo e nero di seppia in salsa di crostacei e paccheri con pesce di scoglio, pomodorini e olive di Taggia; buoni, fra i secondi il trancio di ombrina in guazzetto leggero e petto d'anatra al tegame in salsa di liquinzia e caponata alla menta. Carta dei vini ben assortita, in grado di accompagnare adeguatamente la proposta gastronomica e servizio professionale.

gambero-1gambero g-corretto TIRA,MOLA E MESEDA
via G. Castellini, 17
0312759735
Chiuso: sabato a pranzo, lunedi e martedi sera
Ferie: in agosto
Coperti: 40
40 vini escl.
Carte di credito: AE, CSi, MCard, Visa, POS
TRATTORIA Sono Massimo e Patrizia l'anima di questo locale, rispettivamente in sala e ai fornelli. La rustica accoglienza assicurata dall'ambiente (attenzione, i coperti sono pochi e vi consigliamo di prenotare con qualche giorno di anticipo) va di pari passo con i piatti che arrivano in tavola: una cucina che si esprime restando nel solco della tradizione, con variazioni dovute perlopiù alla stagionalità delle matene prime, senza fronzoli e genuina. Si comincia con l'antipasto della casa che specialmente se avete voglia di passare attraverso tutte le portate - è sufficiente da solo per due persone tra salumi, insalata di nervetti, polenta uncia, crostoni e fior di zucca in pastella. E poi ecco i pizzoccheri alla valtellinese, i tagliolini ai mirtilli con i funghi, la cassoeula con polenta. Si chiude in dolcezza con la torta di mele accompagnata dal gelato alla vaniglia. Cantina coerente con tutto il resto, servizio giustamente informale ma comunque premuroso.



acena.it-logo guida-accademia

(I Ristoranti dell'Accademia Italiana della Cucina)

a-templi2 SANT'ANNA 1907
Indirizzo: Via Turati, 3 Telefono: 031 505266 Fax: 031 520266 Chiusura: dom e sab a mezzogiorno Ferie: tre settimane ad ago e una a Natale Costo: da 46 a 65 euro Carte di credito: Tutte Coperti: 100 Parcheggio: Scomodo Gestione: dal 1998 Enrico Bernasconi e Gabriele Vitelli In cucina: Enrico Bernasconi; sommelier Rossana Carbonari Notizie di particolare interesse: ristorante elegante; con aria condizionata Piatti tipici: carpaccio di orata al basilico ligure (primavera); risotto al germoglio di luppolo (primavera); sella d'agnello al timo; sfoglia di mele calda con gelato Piatto da non perdere: tartara di filetto

a-templi1 STORICO
Indirizzo: Via Filippo Juvara, 14 Telefono: 031 260193 Fax: 031 260193 Chiusura: dom a mezzogiorno Ferie: 1-16 gen; 7-21 ago Costo: da 66 a 100 euro Carte di credito: Tutte Coperti: 40 Parcheggio: Zona pedonale Gestione: dal 2002 Salvatore Parillo In cucina: Salvatore Parillo Notizie di particolare interesse: caldo e raffinato; tavole apparecchiate elegantemente Piatti tipici: triglie allo scoglio in crosta bionda di pane e finocchietto selvatico tagliolini con ricci del golfo di Gallipoli gamberoni rossi scottati in Cultivar Nocellara del Belice e carciofi babà al rhum su zabaglione caldo e gelsi neri Piatto da non perdere: granfritto di paranza e misticanze



Home | Lombardia