(I Ristoranti della Guida Michelin)
ACQUA PAZZA
viale Momsignore Martini 1
tel 03 76 22 08 91
Chiuso lunedì.
Menu 30 € - Carta 298/68 €
L'insegna dà un incipit sulla cucina: squisitamente
di mare e di ottima qualità, convince gli amanti del
pesce a spingersi fino alle porte della città, dove si
è "nascosto". Un ristorante che fara parlare di sè.
AQUILA NIGRA (Vera Caffini)
vicolo Bonacolsi 4
tel 03 76 32 71 80
Chiuso domenica sera e lunedì,
in aprile-maggio e settembre-ottobre, anche
domenica a mezzogiorno negli altri mesi
Carta 54/96 €
Vecchia casa in un vicolo nei pressi del Palazzo
Ducale, che conserva ancora alcune caratteristiche
originali: soffitti a cassettoni, affreschi alle pareti
e tipica cucina mantovana. La porta accanto si
chiude su un bistrot di design contemporaneo
con scelta gastronomica più ridotta e prezzi
più contenuti.
CENTO RAMPINI
piazza delle Erbe 11
tel 03 76 36 63 49
Chiuso domenica sera e lunedì.
Menù 30/40 € - Carta 34/53 €
Uno dei locali storici della città, in splendida posizione
centrale; fortunatamente non ha ceduto alle lusinghe
della moda rustico-chic. Cucina tradizionale "ortodossa".
OSTERIA DELLA FRAGOLETTA
piazza Arche 5/a (MN)
tel 03 76 32 33 00
Chiuso lunedì
Carta 26/44 €
In un angolo del centro, due sale vivaci e colorate nelle
quali vengono proposte specialità della cucina locale,
talvolta rielaborate con gusto, notevole assortimento di
formaggi accompagnati dall'immancabile mostarda.
IL CIGNO TRATTORIA DEI MARTINI
piazza Carlo d'Arco 1
tel 03 76 32 71 01
Chiuso 31 dicembre-5 gennaio, 2 settimane in agosto,
lunedì e martedì
Menu 40 € - Carta 49/68 €
Lunga tradizione familiare, in una casa del Cinquecento,
ovviamente classica, ma magicamente accogliente.
Le proposte partono dal territorio per arrivare in tavola.
L'OCHINA BIANCA
via Finzi 2
tel 03 76 32 37 00
Chiuso 1°-21 agosto, domenica sera e lunedì
Carta 32/51 € - (solo a cens escluso venerdì,
sabato e domenica) (consigliata la prenotazione)
Un piccolo ristorante dal côtè bistrot: due salette ed un
piccolo privè - decorati con foto, quadri e ricordi di viaggio
- accolgono una cucina di chiara ispirazione mantovana
con qualche piatto di pesce. Il fritto di mare e verdure,
tra le specialità della casa.
(I Ristoranti d'Albergo della Guida Michelin)
CASA POLI
corso Garibaldi 32, per via Trieste
tel 03 76 28 81 70
Chiuso 23-26 dicembre
34 cam
95/125 €
100/170 €
Bella struttura nel panorama alberghiero cittadino, gestita dall'intera famiglia Poli:
confort moderno e omogeneo, con camere diverse per disposizione, ma identiche nello stile e servizi.
RECHINI
via Calvi 30
tel 03 76 32 07 81
45 cam
80/300 €
80/300 €
Se l'hotel è a due passi dalle meraviglie architettoniche rinascimentali del centro stonco,
i suoi suggestivi spazi comuni raccolgono una collezione d'arte contemporanea. Camere dal confort recente.
LA FAVORITA
via S. Cognetti De Martinis, 4,5 km direz Padova
tel 03 76 25 47 11
Chiuso 24-27 dicembre
81 cam
80/209 €
179/299 € - 12 suites
In posizione decentrata, all'interno di una zona commerciale di uffici, la struttura sfoggia un
look decisamente moderno e - al suo interno - buoni spazi e camere confortevoli.
BRUNETTO l'HOTEL e la RESIDENZA
via Accademia 1
tel 03 76 32 67 84
25 cam
65/80 €
85/130 €
A pochi passi da piazza delle Erbe, l'hotel Broletto raddoppia con la dependance - a circa 100 metri -
la Residenza (medesimi i confort moderni!). Se gli spazi comuni sono inesistenti, risulta invece
interessante il rapporto qualità/prezzo.
RESIDENZA CA' DELLE ERBE
via Broletto 24
tel 03 76 22 61 61
14 cam
80/160 €
100/250 €
Tranne le mansardate, le camere si affacciano
sulla splendida piazza delle Erbe: quasi tutte
ampie, se la maggior parte offre ambienti
minimalisti e bianchi, tre sfoggiano dipinti
ottocenteschi. Colazione all'omonimo
ristorante o, con voucher, al bar.
RESIDENZA LA VILLA
strada Ghisiolo 6,5 km direz Padova
tel 03 76 34 09 05
9 cam
75/100 €
90/120 €
Gradevole villa del Settecento circondata dal proprio giardino, dove nella bella stagione
viene servita la prima colazione; spazi interni generosi e camere molto accoglienti, le tre
più originali sfoggiano soffitti a cassettoni, uno addirittura dipinto!
CASA SAN DOMENICO
vicolo Scala 8
tel 3 35 25 92 92
4 cam
110/220 €
110/220 €
Piccola risorsa priva di spazi comuni ricavata
all'interno di una casa del Settecento; attraverso
un dedalo di scale ci si accomoda nelle suite
inaspettatamente grandi, dotate di ogni confort
e dallo stile signorile. E' quì che viene servita
- su richiesta ed a pagamento - la prima colazione.
a Pietole
PARADISO
via Piloni 13
tel 03 76 44 07 00
Chiuso 27 dicembre-2 gennaio
7 cam
47/60 €
77/85 €
Inspettata quanto semplice risorsa gestita da madre e figlia, entrambe gentilissime,
ricavata da una graziosa villetta familiare in posizione defilata e tranquilla. Un piccolo
angolo di paradiso!
a Borgo Virgilio
CORTE BERTOLDO ANTICA LOCANDA
strada statale Cisa 116
tel 03 76 44 80 03
Chiuso 2 settimane in gennaio, 1 settimana in agosto,
domenica sera e lunedì, anche domenica a mezzogiorno
in luglio-agosto
Carta 26/49 €
Appassionata gestione per un locale di classica atmosfera:
bella sala dall'alto soffitto con l'unico vezzo dei lampadari
moderni. Cucina prevalentemente di came, si cita il
territorio senza però dimenticare che siamo nel terzo
millennio...
CRISTALLO
via Cisa 1/e
tel 03 76 44 83 91
65 cam
50/100 €
79/180 €
Interni moderni e lineari, in questa struttura indicata
soprattutto per una clientela business che, a sorpresa,
dispone anche di un bel giardino con piscina! Cucina
nazionale e specialità mantovane al ristorante.
(I Ristoranti della Guida Espresso)
AL MANGIADISCHI
Piazza Arche 11
tel 392.4686299
Aperto: solo la sera;
chiuso: mai;
ferie: variabili.
Carte di credito: BM,CS,EC,MC,VISA
Prezzo: da 15 a 20
I dischi qui si mngiano. Due le specialità della casa, entrambe rotonde: pizza con pasta a lunga
lievitazione e ingredienti quasi tutti a 'chilometro zero'; hamburger con carne macinata in casa
(anche le salse sono realizzate dalla cucina) e, a richiesta, di Chianina. Dolci mantovani, birre
artigianali e cantina essenziale. Sui 18 euro.
LO SCALCO GRASSO
Via Trieste 55
tel 349.3747958
Aperto: sempre;
chiuso: lunedì; martedì;
ferie: tre settimane in luglio.
Carte di credito: BM,CS,EC,MC,VISA
Prezzo: da 25 a 40
Ecco un'osteria moderna con piatti della tradizione (dai tortelli di zucca
allo stracotto di somarina, fino al budino belga) realizzati con tecniche innovative,
ma anche proposte più creative con materie prime selezionate, come la parmigiana di
pescespada, curata nella presentazione. Cantina di ricerca con sguardo al biodinamico.
Sui 35 euro.
(I Ristoranti della Guida Gambero Rosso)
(I Ristoranti dell'Accademia Italiana della Cucina)
DUE CAVALLINI
Via Salnitro 5 (MN)
tel 0376322084
Chiuso: martedì
Ferie: in febbraio; 23-7/16-8
Coperti: 100
€ 40 vini escl.
Carte di credito: CSi,MCard,Visa,POS
TRATTORIA
Un'insegna tradizionale che da oltre settant'anni delizia i suoi ospiti con i piatti tipici della zona.
Situata all'interno di un palazzo d'epoca in pieno centro storico, questa osteria dà il benvenuto con
ricchi antipasti a base di sottoli, formaggi e affettati misti. In un contesto caldo e familiare,
i primi giungono in tavola in vassoi e zuppiere. Avanti quindi con tortelli di zucca, i tipici agnoli
in tutte le sue declinazioni (in brodo, alto stracotto, alla panna, al burro e al pomodoro), cosi come
le tagliatelle: consigliamo quelle ai funghi. Fra i secondi piatti, lo stracotto con polenta e una
sicurezza cosi come lo stinco di maiale al forno. Vitello, fesa e faraona compongono un arrosto misto
più che discreto. Chiusura in dolcezza con la torta Elvezia o l'immancabile sbrisolona. Annaffia il
tutto il buon vino della casa, ma non manca qualche etichette nazionale. Efficiente e puntuale il servizio.
CARLO GOVI
Guida 2016: 76
46 cucina | 14 cantina | 14 servizio | 2 bonus
v.le Gorizia, 16b(MN)
tel 0376355133
Chiuso: domenisa sera e lunedì
Ferie: variabili
Coperti: 35
€ 45 vini escl.
Carte di credito: no
RISTORANTE
Aperto da qualche anno, porn lontano dal centro e a pochi passi da Palazzo Te, un locale di calda
atmosfera e di gusto per la semplice e piena convivialità. Sale personalizzate da foto storiche
con pochi tavoli per un ridotto numero di commensali seguiti con modi gentilie garbati dal titolare,
Carlo Govi appunto. Gadevole il giardino estivo (bonus) La cucinaa è influenzata dall'arte culinaria
gonzaghesca con vena creativa e oroginale, fatta di ottime materie prime e con tecniche moderne.
Le paste ripiene la fanno da padrone, a partire dai 'casacci' ravioli di antica ricetta (con un
insolito doppio ripieno, uno di erbe miste e l'altro di carne), gli immancabili tortelli di zucca
e il tortello amaro di Castel Goffredo, ma anche tagliatelle al sugo d'anatra e bigoli con le sarde.
Da non perdere il luccio in salsa, il tris di pesci affumicati del Garda o l'insatata di cappone alla
Stefani. Interessante la selezione di salumi e di formaggi Presidi Slow Food. In chiusura una squisita
meringata, la spuma di yogurt greco con salsa di frutti di stagione e gelato al pistacchio di Bronte.
Il tipico dolce belga con scorzette e salsa d'arancia. Offerta la sbrisolona tiepida. Sono presenti
diverse degustazione da 28 a 39 euro (bonus), e per ogni pietanza (disponibile pure in mezza porzione)
è indicato con un apposito simbolo se vegetariana o priva di glutine. Valida selezione di vini del
territorio e nazionali con ampia offenta al bicchiere.
IL RIFUGIO
loc. Belfiore
via Lungolago dell'Arlecchino, 4
tel 0376288367
Chiuso: lunedi sera e martedì
Ferie: variabili
Coperti: 40
€ 40 vini escl.
Carte di credito: POS
TRATTORIA
Un indirizzo per la cicina e il suo servizio, sulle sponde del lago molto comodo anche per la presenza
di un ormeggio per le barche in transito. Oltre a essere il titolare Franco Panza è un veterano dei
fornelli la sua folosofia segue la stagionalità dei prodotti con l'obiettivo di portare in tavola una
buona cucina di tradizione sempre con ilt sorriso, in un contesto caldo e accogliente valorizzato da un
dehors particolarmente spazioso, gli ospiti possono assaporare un menu tipico e ben congegnato: si va
dalla tartare di cavallo, alle lumache in umido, passando per la trippa al sugo con il pecorino di
pomodoro San Marzano e basilico, Se la serata è quella giusta, è possibile assaggiare qualche specialità
a base di tartufo bianco e nero, A fine pasto, è un'ottima chiusura lo zabaione montato a mano. Carta
dei vini sintetica ma valida. Servizio dinamico e informale
LA CUCINA
Indirizzo: via Guglielmo Oberdan 17
Telefono: 0376 1513735
Chiusura: dom sera, lun, mar sera
Ferie: non definite
Costo: fino a 35 euro
Carte di credito: Tutte
Coperti: 60
Coperti in più all’aperto: 12
Parcheggio: Zona pedonale
Gestione: Giorgia Cremonesi e Luca Zamboni
In cucina: Giorgia Cremonesi
Notizie di particolare interesse:
locale situato in pieno centro storico, con un arredo moderno e raffinato. La cucina
alterna piatti della tipica tradizione mantovana a nuove rivisitazioni, aggiungendo
proposte totalmente
innovative. A pranzo viene offerto un menu volutamente ridotto che permette di mangiare
velocemente piatti di qualità ad un prezzo contenuto. La sera, invece, la proposta è più
estesa ed elaborata e l’apparecchiatura cambia completamente, divenendo più accurata e
ricercata. Per la sera si consiglia la prenotazione.
Piatti tipici:
crema di zucca con pancetta fritta e crostini allo zafferano
patè di fegatini con pane all’uvetta e composta di cipolle
mezzemaniche con guanciale croccante e pomodoro
orzo morbido con zucca e salsiccia
ganascino di vitello con polenta
Piatto da non perdere:
bavarese al torroncino con salsa al Grand Manier