acena.it-logo guida-michelin-2016


Guida ai migliori Ristoranti d'Italia - a Tresivo

(I Ristoranti della Guida Michelin)

m-piatto-posate LE BECCHERIE
MODERNA - DI TENDENZA m-forchette-2 NeL cuore di Treviso, quello che fu un caposaldo bistrot di atmosfera e design; i tavoli più ambiti sono quelli lato canale, mentre i piatti parlano di fantasia che unisce a richiami territoriali. Per più tradizionalisti, lo storico tiramisù sempre presente!
Carta 40/75 € - piazza Giannino Ancilotto 9 - tel 0422 540871 - Chiuso martedì, mercoledì a mezzogiorno

m-piatto-posate ANTICO MORER
PESCE E FRUTTI DI MARE - CHIC m-2-forchette Non lontano dal Duomo, questo storico locale prende il nome da una pianta di gelso - moser, in dialetto - situata davanti all'ingresso, ma che ora non c'è più. Oggi, sotto travi di legno, un ambiente sobrio (e curato, potrete gustare sapori di mare con tanto spazio ai crudi.
Carta 45/67 € - via Riccati 28 - tel 0422 590345 - Chiuso 24 gennaio-4 febbraio, 10-22 agosto, lunedì, domenica sera

m-piatto-posate IL BASILISCO
CLASSICA - VINTAGE m-2-forchette Il ristorante ruota attorno alla personalità dello chef-patron che costruisce il menu giorno per giorno, partendo dalla spesa quotidiana: pesce, soprattutto "povero", ma anche carne con tagli atipici e quinto quarto. Il tutto fuori dal centro, in un ambiente fresco e colorato in stile pop tra anni Cinquanta e Sessanta.
Carta 25/50 € - via Bison 34 - tel 0422 541822 - Chiuso lunedì a mezzogiorno, domenica

m-piatto-posate MAR DIVINO
PESCE E FRUTTI DI MARE - ELEGANTE m-forchette-2 Lui in cucina e lei in sale, un ambiente luminoso, moderno, signorile per piatti curati, dove il pesce è protagonista indiscusso: proposte contemporanee con qualche inserto pugliese, giusto per dare un indizio sulle origine dello chef.
Carta 40/65 € - strada del Nascinben 1a - tel 0422 346542 - Chiuso 7-20 gennaio, 1-15 settembre, lunedì, sabato a mezzogiorno



acena.it-logo guida-espresso-2016

(I Ristoranti della Guida Espresso)

BASILICO TREDICI
piazza S. Vito 13
tel 0422.549789
Aperto: pranzo e cena
Chiuso: lunedì
ferie: variabili
Carte di credito: BM,CS,MC,VISA,EU
Prezzo: da 35 a 70
La proprietà è passata di mano e il locale volta pagina, abbandonando l'idea di vivere tutte le fasi della giornata per concentrare gli sforzi sul ristorante. Non cambia invece l'indirizzo gastronomico, sempre attento al mondo 'bio'. Da non perdere il baccalà all'olio di sesamo con radicchio selvatico e soffice di patate e il sorprendente seitan in umido di cereali e paprika dolce, piatto vegano ispirato al gulash ungherese. Servizio cordiale ed efficiente e cantina in crescita. Sui 45 euro.


E INOLTRE...

Antica Torre
Via Inferiore 55
tel 0422.583694

Cavatropoi
Via Santa Margherita 32/a
tel 329.0445710

Yu Restaurante-tratt
Viale della Repubblica, 245/c
tel 0422.307462



acena.it-logo guida-gamberorosso-2016

(I Ristoranti della Guida Gambero Rosso)

gambero-2bottiglie g-corretto ENOTECA TONI DE SPIN
Via Inferiore 7
tel 0422.543829
CHIUSO: lunedò
FERIE: mai
COPERTI: 110
€ 45 vini escl.
CARTE DI CREDITO: tutte
WINE BAR La cantina sconfinata e in continuo aggiornamento e il fiore all'occhiello di questa storica insegna. Nicholas Sturlese la cura con conpetenza e passione integrando con nuove etichette il suo immenso archivio internazionale di bottiglie, che ne conta ormai 16 mila. Tra vini pregiati e produzioni di piccoli vignaioli non sarà certo un problema trovare il giusto abbinamento con i piatti della tradizione che per Alfredo, il titolare e padre di Nicholas, rimangono un punto fermo. Siamo nel luogo giusto per una full immersion nella trevigianità, dalla "sopa coada ' di piccione alla pasta e fagioli, fino al classico tiramisù. L'enoteca, moderna e funzionale, forma un unico locale con l'adiacente trattoria dalle sale più rustiche e caratteristiche. Il servizio è cortese e puntuale.



acena.it-logo guida-accademia

(I Ristoranti dell'Accademia Italiana della Cucina)

a-templi-3 CAMPANELLA
Indirizzo: Via Ellero 10/b Telefono: 0422 422718 Cellulare: 333 105 8686 Genere del locale: Trattoria Info utili: Accettano cani Chiusura: domenica sera e lunedì Ferie: agosto Gestione: Famiglia Marino In cucina: Favero Diana Marino Costo: €€ - da 36 a 45 euro Carte di credito: CartaSì/Visa/MasterCard Coperti: 36 Parcheggio: Comodo Notizie di particolare interesse: Antica trattoria, trasferitasi da qualche anno dal centro-città alla prima periferia, dove a pranzo si servono colazioni di lavoro, veloci e sostanziose, mentre alla sera propone una cucina di pesce molto curata, attenta alle materie prime, con piatti di ottima fattura e ricercati La cuoca sa esprimersi bene nei piatti tradizionali, ma sa interpretare ricette innovative, soprattutto nei primi, sorprendenti per originalità e garbo. Il locale alla sera si trasforma, anche nell'arredamento dei tavoli. Buona scelta dei vini. Piatti tipici: tartare di tonno paccheri con "zotoli" (seppioline piccolissime), calamaretti e sardina piccante spaghetti al nero di seppia scorfano alla mediterranea ricciola alla siciliana polpi in guazzetto Piatto da non perdere: tagliolini con carbonara di pesce

a-templi-2 INCONTRO
Indirizzo: Largo Porta Altinia 13 Telefono: 0422 547717 Fax: 0422 547623 Chiusura: mer, gio a mezzogiorno Ferie: ultime tre settimane di ago Gestione: dal 1970 Giacomo Benvegnù In cucina: Matteo Ponte e Riccardo Lorenzetti Costo: €€€ - da 46 a 65 euro Carte di credito: Tutte Coperti: 70 Parcheggio: Comodo Notizie di particolare interesse: ristorante inaugurato negli anni '70. Inserito in un contesto architettonico ricavato dalle antiche mura medioevali, di rara bellezza e suggestione. All'apertura propose una impostazione innovativa nel servizio di una vasta serie di "antipasti-contorni" presentati alla scelta del cliente in una originale struttura a forma di conchiglia, coperta. Nel tempo ha sempre mantenuto costante la qualità del menu rimanendo ancorato alla tradizione del territorio e della stagionalità. Piatti tipici: Pasta e fagioli con radicchio rosso tardivo di Treviso (autunno inverno) Oca arrosto (autunno inverno) Spaghetti alla sbrisolona Fegato alla veneziana Trippa alla parmigiana Rognoncino di Vitello trifolato Piatto da non perdere: Straccetti di carne di manzo con formaggio latteria e, a seconda della stagione, asparagi o radicchio o funghi porcini, il tutto ai ferri

a-templi-3 OSTERIA ALLA GROTTA
Indirizzo: Via Cornarotta, 10 Telefono: 0422 547842 Cellulare: 349 312 6370 Chiusura: domenica Ferie: mai Gestione: Giulia Camarin In cucina: Emo Guerra Costo: € - fino a 35 euro Carte di credito: CartaSì/Visa/MasterCard Coperti: 25 Parcheggio: Zona pedonale Notizie di particolare interesse: Locale che ricorda le vecchie osterie con cucina, sito al "piano strada"di un antico palazzo. Ambienti raccolti con alti soffitti a volta che riportano ad atmosfere quasi dimenticate. La cucina è coerente con l'architettura. Il cuoco ripropone un'autentica cucina del territorio e di tradizione, sia per quanto riguarda la carne che il pesce. Non vi sono "artifici spettacolari" per far aumentare i prezzi. Le materie prime sono sempre fresche e le rare "uscite" dal territorio (veneto e/o trevigiano) sono sempre garbate e comunque in sintonia con la proposta generale. La conduzione è familiare. Piatti tipici: Impepata di cozze e vongole bigoli in salsa gnocchi al sugo d'anatra anguilla in umido fegato alla veneziana trippe in umido Piatto da non perdere: sopa coada

a-templi-2 OSTERIA TONIOLO
Indirizzo: Viale Frà Giocondo 49 Telefono: 0422 547843 Fax: 0422 547843 Genere del locale: Ristorante - Pizzeria Info utili: Accettano cani Chiusura: domenica Ferie: le due settimane centrali di agosto Gestione: Michele Danieli e Walter Trevisan In cucina: Massimo Fregonese Costo: € - fino a 35 euro Carte di credito: Tutte Coperti: 50 Coperti in più all’aperto: 20 Parcheggio: Comodo Notizie di particolare interesse: Ristorante che dal 2002 rileva l'attività di un'antica osteria, proponendo una cucina rispettosa delle caratteristiche territoriali, nell'elaborazione di piatti classici, ma indulgendo anche a qualche rielaborazione garbata ed interessante. Il cuoco, rispettoso della stagionalità e della tradizione, dimostra grande attenzione nei piatti tipici e simpatica capacita innovativa. Discreta la proposta di vini locali. Gradevole l'ambiente ricavato da vecchi locali. Piatti tipici: tartare di manzo bigoli in salsa seppie in umido baccalà alla vicentina sopa coada tiramisù Piatto da non perdere: oca arrosto






Home | Veneto