acena.it-logo guida-michelin-2016


Guida ai migliori Ristoranti d'Italia - a Varese


(I Ristoranti della Guida Michelin)

m-3-forchette m-entro20euro AL VECCHIO CONVENTO
viale Borri 348 per Milano
tel 03 32 26 10 05
Chiuso 27 dicembre-4 gennaio e 11-30 agosto
Menù 20/35 € - Carta 35/58 € - (chiuso domenica sera e lunedì)
3 cam m-singola 60 € m-doppia 75 €
Chiedete un tavolo nella sala principale, d'atmosfera e con arredi eleganti, per gustare una cucina che segue le stagioni e predilige la Toscana. Ampia scelta di carni cucinate alla brace espressamente sotto i vostri occhi.

m-3-forchette LA PERLA
via Carrobbio 19
tel 03 32 23 11 83
Chiuso 18-28 febbraio, 10-23 febbraio, 10-23 agosto e lunedì
Carta 39/89 € - (consigliata la prenotazione) Un ristorante da consigliare senza il minimo dubbio: padre e figlio ai fornelli dimostrano grande capacità nel cucinare il mare, secondo ricette saporite e mediterranee. Tuttavia, anche i crudi trovano un loro spazio in menu. Ambiente di raffinata eleganza.

m-2-forchette-r LUCE
piazza Litta 1, Villa Panza per viale Aguggiri
tel 03 32 24 21 99
Chiuso 1-5 gennaio e lunedì
Menu 40/90 € - Carta 37/76 €
In un affascinante contesto architettonico, all'interno della bella villa-museo Panza, la cucina si sbizzarrisce con piatti più o meno creativi e diversi menu; a pranzo c'è anche la possibilità di proposte più veloci, nonchè economiche. Splendido dehors nei giardini della storica dimora.

m-2-forchette TEATRO
via Croce 3
tel 03 32 24 11 24
Chiuso martedì escluso in estate
Carta 35/80 €
Raccontano la storia del teatro, dalle origini
greche ai giorni nostri, i quadri alle pareti di un
antico locale, in pieno centro; a tavola vanno
in scena terra e mare.

(I Ristoranti d'albergo della Guida Michelin)

m-molto-confortevole ART HOTEL VARESE
viale Aguggiani 26, per Sacro Monte
tel 03 32 21 40 00
28 cam m-singola 105 € m-doppia 165 €
E' un'affascinante dimora storica settecentesca ad accogliere questo nuovo hotel nella prima periferia della città, arredato con gusto moderno e accessori di ultima generazione. Proposte di cucina fantasiosa e di stagione (nella bella sala colazioni con camino).

m-abb-confortevole BOLOGNA
via Braggi 7
tel 03 32 23 43 62
Chiuso 9-31 agosto
16 cam m-singola 65/75 € m-doppia 85/95 €
Gestito dalla stessa famiglia da quasi 50 anni, un semplice, ma confortevole hotel, rinnovato in anni recenti; comoda posizione centrale e camere ben arredate. Simpatica sala da pranzo di ambientazione rustica nel frequentato ristorante.


a Capolago

m-2-forchette-r DA ANNETTA
via Fè 25
tel 03 32 49 00 20
Chiuso mercoledì
Carta 44/86 €
In un edificio del '700, rustico ed al contempo elegante con raffinata cura della tavola e cucina che prende spunto dalla tradizione, ma sa rivisitarla con fantasia. Fornitissima e bella cantina dove si può pranzare su richiesta.



acena.it-logo guida-espresso-2016

(I Ristoranti della Guida Espresso)

e-bicchiere e-letto e-1cappello ALBERGO COLONNE
via Fincarà 37 - Loc. Sacromonte
tel 0332.220404
Guida 2016: 15
Aperto: sempre;
chiuso: lunedì;
ferie: 15 giorni in gennaio.
Carte di credito: tutte.
Prezzo da: 40 a 75
Le luci e i silenzi di un Sacro Monte che domina la pianura. E i gusti soprattutto, che Silvio Battistoni fa emergere netti sondando delicati equilibri o spingendo su una tradizione di sapori decisi. Due esempi? La terrina di sgombro, agraziata nella composizione di fori e verdure, e gli agnolotti fatti a mano della sfoglia ricca, con vitello, verdure, crudo di Parma e burro fuso. Di elegante manualità la coscia d'anatra confit laccata alle spezie e miele, sorprendente per morbidezza e per la progressione dei toni che si succedono al palato. Ermetica e seducente la "trifolata" in legame di gamberi e animelle di vitello alle erbe, con sapienti dosaggi aromatici. Dolci cretivi e cantina interessante. Due menu degustazione (cinque e sette portate) a 55 e 80 euro. Alla carta sui 65 euro.

PIEDIGROTTA
Vedi inserto "Le migliori pizzerie d'Italia"


E INOLTRE...

Locanda dul Pajalonga
Via Santa Maria Maddalena 18
tel 0332/811876

Tana d'Oro
Via Mottarone 43 - Loc. Mustonate
tel 0332/320392



acena.it-logo guida-gamberorosso-2016

(I Ristoranti della Guida Gambero Rosso)

g-corretto POLPO FRITTO g-nuova-s
Guida 2016: 73
45 cucina | 14 cantina | 14 servizio |
p.zza XX Settembre, 6
tel 0332237770
Chiuso: lunedì;
Ferie: 15-31/8
Coperti: 38
€ 50 vini escl.
Carte di credito: CSi,MCard,Visa,POS
RISTORANTE Nel centro della città-giardino - al primo piano di un vecchio palazzo - c'è un approdo ricercato e ben frequentato da chi ama pesce e crostacei, preparati con amore e "mediterraneità" il crudo è un punto di torza del locale - dalle ostriche al carpaccio di scortano - anche se il freschissimo mix di burratina e nodini rappresenta una valida alternativa. Poi un primo convincente come strascicati con calamari, olive taggiasche e bottarga o i troccoli con la polpa di riccio o ancora lo spaghetto con i ricci di mare dell'Adriatico. Tra i secondi impossibile non assaggiare la specialità che da il nome al locale: in ogni caso, ascoltate sempre i consigii di Michele, entusiasta chef e patron. Dolcis della casa e servizio pieno di attenzione. Da elogiare la maniacalità nella ricerca dei prodotti, quasi tutti provenienti da Puglia e Sicilia. Cantina sui piatti, con qualche eccellenza.

SERGIO 1950 DEL RELAIS SUL LAGO
via G. Monti, 67
tel 0332310022
Chiuso: sempre aperto
Ferie: mai
Coperti: 60
€ 55 vini escl.
Carte di credito: AE,CSi,MCard,Visa,POS
RISTORANTE Una struttura amena e confortevole che propone ospitalità a tutto tondo, e un panorama che si fa ricordare. In tavola una cucina non banale che si barcamena con sapienza fra pesce e carne, per tutti i gusti e le esigenze. Si beve bene; servizio professionale.



acena.it-logo guida-accademia

(I Ristoranti dell'Accademia Italiana della Cucina)

a-templi3 IL GESTORE
Indirizzo: Viale Aguggiari, 48 Telefono: 0332 830960 Fax: 0332 236404 Chiusura: lun Ferie: gen e seconda metà di ago Costo: da 46 a 65 euro Carte di credito: Tutte Coperti: 70 Coperti in più all’aperto: 30 Parcheggio: privato Gestione: dal 1981 Benito Di Ghionno In cucina: Benito Di Ghionno ed il figlio Luca Notizie di particolare interesse: Il ristorante è collocato in una villa d’epoca, all’interno di un grande parco. È composto da alcune salette bene arredate e da una veranda. Aria condizionata. Gradevoli posti all’aperto. Piatti tipici: Insalatina di scampi alla catalogna spigata, filetti di acciughe e pancetta croccante; gamberoni spadellati all'emulsione di arancia e limone confit; tortelloni di rombo al burro di rucola, peperoni dolci e parmigiano; chitarra all'amatriciana bianca con pecorino gregoriano dell' Aquila; trancio di rombo in salsa bruna ai finocchi brasati; animelle di vitello al moscato di Pantelleria; gateau di fagiano alla Rossini (ott/nov). Piatto da non perdere: (ott/nov): sella di capriolo alla Baden-Baden rivisitata (padella, poi forno a calore moderato. Salsa demi-glace da ossa di capriolo, mirtillo rosso selvatico, pepe nero al pestello, mele cotte con sciroppo, pere coscia caramellate e Martinet sec, marroni glassati, Spätzli).

buona-tavola OSTERIA DI PIAZZA LITTA
Indirizzo: Piazza Litta 4 Telefono: 0332 289167 Cellulare: 347 1458272 Chiusura: dom sera, lun, sab a mezzogiorno Ferie: 1 mese da fine lug/inizio ago Costo: da 36 a 45 euro Carte di credito: CartaSì/Visa/MasterCard, Diners Coperti: 28 Parcheggio: Scomodo Gestione: Diego Berton In cucina: Diego Berton Notizie di particolare interesse: la cucina è di ottimo livello e dà prova di notevole fantasia pur nel rispetto della tradizione di varie regioni d’Italia, con ottime materie prime e ortaggi dal proprio orto in stagione. Notevole selezione di salumi e ampia scelta di formaggi. Numerosi piatti di pesce, selvaggina di pelo e piuma in stagione. Dolci, paste e pane fatti in casa. Il menu varia mensilmente ed è ampio senza che questo vada a scapito della qualità. Ottimo il rapporto qualità/prezzo. Accoglienza e servizio sono quelli di un ristorante di buon livello. In cantina 60 etichette di molte regioni d’Italia. Piatti tipici: scaloppa di foie gras con capasanta scottata tortino vegetariano pappardelle alle creste di gallo bigoli con cipolla di Tropea e guanciale filetto di cavallo alla pietra ollare pernice alla grappa, cotta a bassa temperatura, con polenta bianca-perla Piatto da non perdere: gnocchi di ricotta di capra, con pesto di foglie di aglio orsino



Home | Lombardia